La città di Napoli è conosciuta nel mondo per alcune sue caratteristiche primarie: la pizza, il mandolino, il Vesuvio, la canzone (soprattutto "O sole mio") ma la sua anima popolare si esprime attraverso la maschera di Pulcinella e il famoso corno portafortuna, contro il malocchio
Pulcinella.
Pulcinella.
Pulcinella
è il simbolo universale di Napoli. È fra le maschere italiane più
popolari e simpatiche. Furbo, poltrone, spontaneo e generoso, sempre
affamato, svogliato, perennemente affamato, opportunista, impertinente,
bastonatore e bastonato,
Pulcinella
raffigura il tipico personaggio napoletano che, consapevole dei
problemi in cui si trova, riesce sempre ad cavarsela con un sorriso,
prendendosi apertamente gioco dei potenti. Per questo motivo, essendo un
personaggio molto amato e conosciuto anche all’estero, abbiamo pensato
di omaggiare la sua figura, realizzando maschere e statuette in
terracotta e ceramica di varie misure, che inseriamo in composizioni
floreali e in oggetti comuni: cappelli di laurea, corni, tazzine del
caffè, taglieri di legno, cucchiaini del caffè, scatolette eccetera,
all’insegna della fantasia e dell’allegria partenopea che ci rappresenta
nel mondo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiT-1ATdFFK_sa_nm04oQTPKPwAxAuEr_V9jIuwrVjhmpfKU4Fslf4YndIsTBupS6WLt_2-oRvSEx8xOj8OcbHyATedVeghKhPk0gESkCcVxASZhDH5q46cgJbQMc4C5M3MAS2oYpraT21-/s1600/pulcinella.jpg)
Il Corno.
Uno
dei più diffusi portafortuna napoletani, conosciuto in tutto il mondo.
Disponibile in varie forme e misure, di colore rosso, realizzato
interamente a mano, in terracotta, ceramica e legno, è caricato della
nostra energia positiva e dalla passione che nutriamo per l’artigianato.
Lo presentiamo nelle più svariate composizioni adatte anche ai
collezionisti: con aglio, fiori, quadrifogli; con Pulcinella che
spiritoso fa capolino da una macchinetta da caffè, come base di un
portacandele, come allegro segnaposto o bomboniera, insomma ogni oggetto
della vita quotidiana diventa lo spunto per la creazione di un nuovo
pezzo, e….. come diciamo a Napoli: “Non è vero ma ci credo!”. Tienilo
con te, può sempre servirti!!!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh6d8TDkgULaV-lWr99N8i0PD5aUGy37JOKj0DP5WFW2nDi1GKk0Jd0zziUtgh5CF3ivxn5XbvnlVeMG1qOf3NyOyMFw36A-ZQAA8SQiR4Cu7EX9DWKCF-3gQ3mUWK284xQUvYo4DgmIFnZ/s1600/corno.png)